Il mondo del lavoro italiano ha visto il lancio di un nuovo strumento per la valutazione e gestione dei rischi […]
Il Bando ISI Inail 2022 è un’iniziativa che offre alle imprese italiane la possibilità di investire nella sicurezza sul lavoro […]
Immaginate un mondo in cui i lavoratori di ogni settore possano svolgere le proprie mansioni in ambienti sicuri e sostenibili, […]
La sicurezza sul luogo di lavoro è sempre stata una priorità per le aziende, ma l’esperienza della pandemia di COVID-19 […]
Il 28 aprile si erige come una data di fondamentale rilevanza nel calendario: è la Giornata Mondiale per la Sicurezza […]
Il costo di una linea vita è una questione ricorrente nel settore residenziale e privato dove, generalmente, chi decide di […]
Nell’odierno ambiente di lavoro sempre più impegnativo, la salute mentale dei lavoratori è diventata una questione cruciale per la sicurezza […]
La sicurezza sul lavoro è una priorità fondamentale per ogni azienda e impresa. Nel 2023, sono emerse diverse tendenze chiave […]
Gli open data su infortuni e malattie professionali pubblicati nel sito Inail riguardanti le denunce presentate nel primo bimestre di […]
Una linea vita provvisoria è un’installazione di sicurezza temporanea, caratterizzata da una struttura portante, connessa a una rete di ancoraggio, […]
Le linee vita sono una delle soluzioni più semplici e sicure per proteggere il tuo tetto. Si tratta di una […]
Uno sguardo, vista la recente festa internazionale delle donne, a quelli che sono i dati consolidati rilevati dall’Inail e ISTAT […]
L’Inail punta la sua lente sui comparti dell’industria manifatturiera di prodotti chimici, materie plastiche e articoli in gomma, analizzando i […]
Entrata in vigore, lo scorso 16 febbraio, la normativa UNI 11900 (Attività professionali non regolamentate – Installatore di sistemi di […]
Fino al 2020 (dati ad oggi consolidati) sono stati molti i casi mortali per incidenti sul luogo di lavoro. Circa […]
A cosa servono i nanomateriali? I nanomateriali sono particelle con dimensioni nanometriche, ovvero che misurano meno di 100 nanometri. Queste […]
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2022 sono state 697.773 , +25,67% rispetto al 2021 . – Nella […]
Che cosa è l OiRA? OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un’iniziativa promossa dall’Agenzia Europea per la Salute e la […]
La linea vita è un dispositivo di sicurezza utilizzato per proteggere le persone da cadute accidentali dall’alto. Abbiamo trattato delle […]
Gli spazi confinati, o per meglio dire gli ambienti confinati, sono normati dal D.lgs 81/08 con riferimenti a circolari citate […]