Che cosa è l OiRA? OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un’iniziativa promossa dall’Agenzia Europea per la Salute e la […]
La linea vita è un dispositivo di sicurezza utilizzato per proteggere le persone da cadute accidentali dall’alto. Abbiamo trattato delle […]
Gli spazi confinati, o per meglio dire gli ambienti confinati, sono normati dal D.lgs 81/08 con riferimenti a circolari citate […]
L`auditorium della Direzione generale dell`Inail lunedì mattina ha fatto da cornice all`evento nazionale conclusivo dell`edizione 2020-2022 della campagna “Ambienti di […]
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e ottobre sono state 595.569 , 909 delle quali con esito mortale . – Nella […]
Roma 17.10.2022 – Dal “sistema di arresto” al “sistema di trattenuta” , gli argomenti trattati dall’ Inail in un video […]
Il settore agricolo rappresenta, in termini di sicurezza, uno degli ambienti classificato come rischio medio per infortuni sui luoghi di […]
I dpi di 3° categoria, per chi ha appena varcato la soglia del mondo della sicurezza, sono dispositivi di protezione […]
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e settembre sono state 536.002 (+35,2% rispetto allo stesso periodo […]
Ogni anno in ottobre si svolge la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, al fine di […]
COSA DEVE CONTENERE LA RELAZIONE DI CALCOLO? La stesura della relazione di calcolo risulta un passaggio fondamentale infatti descrive […]
Lo scorso 28 settembre 2022 la Commissione Europea ha presentato un approccio globale per proteggere meglio le persone e l’ambiente […]
Spider® in occasione della 72° Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, ricorda che l’evento di quest’anno, organizzato […]
Può capitare che durante il lavoro in un ambiente confinato uno dei lavoratori possa subire un malessere o un collasso […]
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro nell’uso di attrezzature per lavori in quota? L’art 111 del d.lgs 81/2008 […]
Recentemente l’Inail ha divulgato il modello revisionato del bando OT23 per l’anno 2023. Ricordiamo che il bando in questione dà […]
Lo scorso 2 Agosto 2022 ci sono stati ulteriori sviluppi in ambito prevenzione. L’accordo sottoscritto tra i due istituti posti […]
Pubblicato il comunicato del 30/08/2022 dall’INAIL sulla situazione dei primi sette mesi in ambito infortunistico. Il periodo di riferimento va […]
Il capitolo 9 “Ispezione e manutenzione dei sistemi di ancoraggio” è stato modificato e semplificato tenendo conto delle nuove figure […]
Da giorni stiamo affrontando l’entrata in vigore della nuova norma tecnica 11560 che riguarda i sistemi di ancoraggio. Ma per […]