Le linee vita sono una delle soluzioni più semplici e sicure per proteggere il tuo tetto. Si tratta di una […]
Uno sguardo, vista la recente festa internazionale delle donne, a quelli che sono i dati consolidati rilevati dall’Inail e ISTAT […]
L’Inail punta la sua lente sui comparti dell’industria manifatturiera di prodotti chimici, materie plastiche e articoli in gomma, analizzando i […]
Entrata in vigore, lo scorso 16 febbraio, la normativa UNI 11900 (Attività professionali non regolamentate – Installatore di sistemi di […]
Fino al 2020 (dati ad oggi consolidati) sono stati molti i casi mortali per incidenti sul luogo di lavoro. Circa […]
A cosa servono i nanomateriali? I nanomateriali sono particelle con dimensioni nanometriche, ovvero che misurano meno di 100 nanometri. Queste […]
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate nel 2022 sono state 697.773 , +25,67% rispetto al 2021 . – Nella […]
Che cosa è l OiRA? OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un’iniziativa promossa dall’Agenzia Europea per la Salute e la […]
La linea vita è un dispositivo di sicurezza utilizzato per proteggere le persone da cadute accidentali dall’alto. Abbiamo trattato delle […]
Gli spazi confinati, o per meglio dire gli ambienti confinati, sono normati dal D.lgs 81/08 con riferimenti a circolari citate […]
L`auditorium della Direzione generale dell`Inail lunedì mattina ha fatto da cornice all`evento nazionale conclusivo dell`edizione 2020-2022 della campagna “Ambienti di […]
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e ottobre sono state 595.569 , 909 delle quali con esito mortale . – Nella […]
Roma 17.10.2022 – Dal “sistema di arresto” al “sistema di trattenuta” , gli argomenti trattati dall’ Inail in un video […]
Il settore agricolo rappresenta, in termini di sicurezza, uno degli ambienti classificato come rischio medio per infortuni sui luoghi di […]
I dpi di 3° categoria, per chi ha appena varcato la soglia del mondo della sicurezza, sono dispositivi di protezione […]
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e settembre sono state 536.002 (+35,2% rispetto allo stesso periodo […]
Ogni anno in ottobre si svolge la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, al fine di […]
COSA DEVE CONTENERE LA RELAZIONE DI CALCOLO? La stesura della relazione di calcolo risulta un passaggio fondamentale infatti descrive […]
Lo scorso 28 settembre 2022 la Commissione Europea ha presentato un approccio globale per proteggere meglio le persone e l’ambiente […]
Spider® in occasione della 72° Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, ricorda che l’evento di quest’anno, organizzato […]