I sistemi anticaduta come le lineevita ed i ganci sottotegola vengono installati sulle coperture per ridurre i rischi legati alle cadute dall’alto. Tali sistemi devono essere installati tenendo conto della loro funzionalità principale, l’arresto caduta, ma anche nel rispetto delle caratteristiche della copertura. Fra queste, è molto importante garantire l’impermeabilità della copertura all’acqua.
Una corretta progettazione ed installazione garantisce una totale efficacia contro le infiltrazioni, è per questo importante rivolgersi a personale qualificato per le installazioni, con un’ottima conoscenza del prodotto da installare e delle peculiarità legate alla tipologia di copertura sulla quale vengono installati.
E’ possibile identificare una serie di consigli che possono ridurre, in ogni caso, le infiltrazioni d’acqua. Questi consigli sono da valutarsi non vincolanti poiché la valutazione va fatta caso per caso.
1° set: Teniamo l’acqua lontana dai dispositivi di ancoraggio
Tutti questi consigli, che si concentrano sull’allontanare l’acqua dai dispositivi di ancoraggio, hanno anche un ulteriore vantaggio. Infatti, tenendo i dispositivi lontani dall’acqua si limitano anche i fenomeni legati alla corrosione, che interessano in particolare i dispositivi zincati in presenza di acqua stagnante.
2° set: Soluzioni per le infiltrazioni
3° set: E’ possibile risolvere alla radice i problemi legati alle infiltrazioni limitando il più possibile i fori da applicare sulla copertura?
Quando la copertura presenta una conformazione con inclinazione minima, è possibile utilizzare sistemi a zavorra, che consentono di mettere in sicurezza le coperture senza effettuare fori alla copertura stessa. In tali casi, i dispositivi sono appoggiati alla copertura e sono dotati di zavorre con pesi idonei a mantenerle in posizione o per limitarne lo spostamento in caso di caduta.
Agevolazioni
Eventi