Manutenzione Impianti fotovoltaici – Lineevita

26 marzo 2021
manutenzione-impianti-fotovoltaici-lineevita-Lineevita

Che dilemma…sono passati 10 anni e devi manutenere l’impianto fotovoltaico installato. Cosa dici? Non è possibile accedere all’impianto.

In quanti si troveranno in questa situazione.

Negi anni la premura di molti è stata quella di installare pannelli fotovoltaici per avere vantaggi o di natura economica o di natura energetica, e perché no, alcuni hanno fatto questa scelta per contribuire alla visione green che oggi si fa sempre più forte…ben fatto! Però ci sono molti casi in cui non sono state tenute presenti misure di sicurezza, voglia per mancanza di conoscenza delle norme di riferimento ( ad esempio UNI EN 795 ,tanto per citarne una) voglia per negligenza delle imprese installatrici.

Un caso abbastanza tipico è quello di serre progettate specificatamente per enormi impianti fotovoltaici, sfruttando a doppio senso le superfici agricole. E’ vero molte sono state semplici da montare in fase di costruzione, oggi però, ortaggi e fiori all’interno e nessuna possibilità di raggiungere i moduli dall’esterno. Aggiungiamo anche che gli impianti fotovoltaici sono i più difficili da manutenere rimanendo in sicurezza. I moduli distanti dai bordi non sono raggiungibili dalle PLE e, sopra, non ci si può camminare perché le superfici sono in vetro o in plastica.

Sempre la solita storia: risparmio oggi, per domani vedremo.

C’è una sola soluzione.

Diciamo che ci sono molte soluzioni difficili da eseguire se non vi è una marcata conoscenza delle tecniche e delle norme di riferimento.

Insomma, un lavoro da specialisti del settore.

E per qualche avventuriero ricordiamo che non bastano rappezzi, anzi potrebbero peggiorare solo la situazione.

Se vi state arrovellando su come risparmiare, prima verificate immediatamente lo stato dei sistemi anticaduta presenti sui propri impianti fotovoltaici.

Vuoi valutare lo stato del sistema anticaduta sopra il tuo vecchio impianto fotovoltaico?


NEWSCORRELATE
inail-rilasciato-strumento-per-la-valutazione-dei-rischi-Lineevita

Inail: Rilasciato strumento per la valutazione dei rischi

Leggi tutto
bando-isi-inail-2022-scopri-le-opportunita-per-migliorare-la-sicurezza-sul-lavoro-nelle-tue-aziende-Lineevita

Bando ISI Inail 2022: Scopri le opportunità per migliorare la sicurezza sul lavoro nelle tue aziende

Leggi tutto
un-mondo-piu-sicuro-lorganizzazione-internazionale-del-lavoro-promuove-la-sicurezza-sul-luogo-di-lavoro-Lineevita

Un mondo più sicuro: l’Organizzazione Internazionale del Lavoro promuove la sicurezza sul luogo di lavoro

Leggi tutto
Richiedi subito aiuto a un nostro esperto Rispondiamo in 4 ore Oppure chiamaci lun-ven | 8.30-12.30 | 14.00-18.00
NUMERO VERDE 840 000 414 GRATUITO
LINEE FISSE +39 0363 938 882 - +39 0363 998 894