Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

29 aprile 2022
giornata-mondiale-per-la-salute-e-la-sicurezza-sul-lavoro-Lineevita

La salute e la sicurezza sul lavoro sono aspetti importanti per un mondo civile.

Dal 1919 l’International Labour Organization, agenzia tripartita delle Nazioni Unite, riunisce governi, datori di lavoro e lavoratori di 187 Stati Membri al fine di aprire un dialogo per stabilire linee guida sempre più efficaci a proteggere principi di sicurezza, umanitari, politici ed economici riconoscendo l’importanza della giustizia sociale.

Fondata nel 1919 come parte del Trattato di Versailles, furono nove le Nazioni rappresentanti che fecero parte della Commissione redigente: Belgio, Cuba, Cecoslovacchia, Francia, Italia, Giappone, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti.

Il 28/04/2022 si è celebrata la Giornata Mondiale dedicata al alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Tra gli eventi più significativi tenutasi in quest’occasione è sicuramente illuminante il Global Webinar dove il “Dialogo Sociale” è stato il tema centrale affrontato con cui promuovere la giustizia sociale e il lavoro dignitoso.

I punti toccati durante il webinar sono stati i seguenti:

  • Costruire e mantenere una cultura preventiva della sicurezza e della salute
  • Cos’è il Dialogo Sociale
  • A livello nazionale: il ruolo delle parti sociali nella costruzione di una cultura preventiva della sicurezza e della salute
  • I ruoli dei datori di lavoro e dei lavoratori: diritti e responsabilità fondamentali in materia di SSL

Inoltre L’ ILO ha prodotto una serie di strumenti per supportare i datori di lavoro e i lavoratori nella gestione dei rischi per la SSL durante la Pandemia COVID-19.

“Circa 2,9 milioni di lavoratori muoiono ogni anno a causa di infortuni e malattie professionali e almeno 402 milioni di persone soffrono di infortuni sul lavoro non mortali”(fonte https://www.ilo.org/wcmsp5/groups/public/—ed_protect/—protrav/—safework/documents/publication/wcms_842505.pdf)

 


NEWSCORRELATE
eu-osha-svelati-i-settori-e-le-professioni-a-rischio-in-europa-attraverso-unindagine-slic-Lineevita

EU-OSHA: Svelati i settori e le professioni a rischio in Europa attraverso un’Indagine SLIC

Leggi tutto
principi-e-pratiche-lapprovvigionamento-sostenibile-come-punto-di-forza-aziendale-Lineevita

Principi e pratiche: L’Approvvigionamento sostenibile come punto di forza aziendale

Leggi tutto
111a-sessione-della-conferenza-internazionale-del-lavoro-svelato-un-quadro-completo-per-la-protezione-del-lavoro-inclusiva-Lineevita

111a Sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro: Svelato un Quadro Completo per la Protezione del Lavoro Inclusiva

Leggi tutto
Richiedi subito aiuto a un nostro esperto Rispondiamo in 4 ore Oppure chiamaci lun-ven | 8.30-12.30 | 14.00-18.00
NUMERO VERDE 840 000 414 GRATUITO
LINEE FISSE +39 0363 938 882 - +39 0363 998 894