Aggiornamento
Quinquennale.
Durata minima:
Per gli addetti: 8 ore di cui almeno 4 di contenuti tecnico pratici
Per i preposti: 4 ore
Il corso di formazione dedicato ai sistemi di accesso e posizionamento tramite funi è rivolto agli addetti che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata ai lavori da effettuarsi attraverso tali sistemi. Le principali figure professionali e organizzazioni coinvolte sono:
La formazione offerta dal corso permetterà a tali figure di acquisire tutte le competenze e i concetti necessari all’utilizzo e predisposizione di sistemi di accesso e di posizionamento delle funi, con l’obiettivo di tutelare secondo le norme di legge la sicurezza dei lavoratori che operano in quota.
Inoltre, i lavoratori che hanno frequentato i corsi per operatori all’effettuazione di lavori su funi potranno avere accesso a un modulo specifico di formazione per preposti con funzione di sorveglianza degli operatori, tendente ad offrire gli strumenti utili ad effettuare le operazioni di programmazione, controllo e coordinamento dei lavori della squadra loro affidata.
Il corso per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento tramite funi: mediante diversi moduli formativi, si prefigge l’obiettivo di formare operatori, responsabili o specialisti al corretto utilizzo in sicurezza dei sistemi citati.
Da anni vengono formate aziende e specialisti con l’obiettivo di tutelare i lavoratori e offrire ai datori di lavoro la formazione necessaria nel pieno rispetto delle normative attualmente vigenti. A tal proposito viene offerto il corso obbligatorio per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento tramite funi secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, Allegato XXI, punto 5.
Sono presenti due tipi di moduli formativi:
Entrambi i moduli condivideranno due ulteriori moduli: