Quanto costa una linea vita?

09 April 2020

Leider ist der Eintrag nur auf Italienisch verfügbar.

Per rispondere a questa domanda è d’obbligo, prima di tutto, fare una premessa: non è possibile dare una risposta che sia uguale per tutti poiché i fattori che determinano il costo di una linea vita sono diversi e di varia natura. Tra questi rientrano:

  • la metratura della copertura;
  • la morfologia della copertura
  • la tipologia di dispositivo installato;
  • la modalità di accesso all’edificio e alla copertura;
  • prescrizioni accessorie regionali e/o comunali

Ma facciamo un esempio pratico per capire meglio come viene calcolato il prezzo di una linea vita.

quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita

Partendo da una situazione comune, consideriamo un edificio con copertura lunga 20 metri a doppia falda, in calcestruzzo armato, rifinitura in coppi e con accesso da lucernario, schematizzata a fianco.

 

In questo caso, il costo della linea vita, chiavi in mano, per la messa in sicurezza comprensivo di progettazione, installazione e documentazione si aggira intorno ai 2400 € (IVA Esclusa), suddiviso in circa 1500 € di materiale e 900 € di progettazione ed installazione.

 

Come espresso sopra questo valore può variare in funzione dei fattori descritti precedentemente che ora analizziamo nel dettaglio.

quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita
  • METRATURA E MORFOLOGIA: Mentre risulta quasi ovvio che il costo è direttamente proporzionale alla metratura, un po’ meno lo è per la sua morfologia. Infatti, coperture geometricamente più complesse e meno lineari richiedono più materiale (e conseguentemente maggior tempo d’installazione). E’ il caso di pali, rinvii ad angolo, effetti pendolo e così via. Una copertura di pari metratura ma con pianta a C potrebbe far aumentare il prezzo fino al 70%.
quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita
  • TIPOLOGIA DI DISPOSITIVO INSTALLATO: Le finiture della copertura, come le lamiere grecata, richiedono dispositivi tecnologicamente più evoluti e più costosi che, al tempo stesso però, garantiscono un minore impatto estetico e minori probabilità d’infiltrazione. Una copertura di pari metratura ma con rifinitura in lamiera grecata coibentata porterebbe ad un aumento di circa il 60 %.
quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita
  • TIPOLOGIA E STATO DI CONSERVAZIONE: un ruolo fondamentale lo gioca la struttura di supporto della copertura. Con coperture in legno o in calcestruzzo armato di recente costruzione generalmente non si va incontro a problemi. Al contrario, coperture in muricci e tavelloni o fortemente degradate non permettono un fissaggio efficace, il che comporta l’impiego di dispositivi speciali e impattanti che possono far aumentare il costo di 3 volte tanto.
quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita
  • POSIZIONE DELL’EDIFICIO E ACCESSO ALLA COPERTURA: In questo caso bisogna considerare se sia necessario il noleggio di piattaforme di lavoro elevatrici o meno aumentando di circa il 20 % il costo dell’installazione.
quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita
  • PRESCRIZIONI ACCESSORIE REGIONALI E/O COMUNALI: in alcune regioni, come la Toscana, è necessario redigere l’elaborato tecnico della copertura firmato da tecnico abilitato con allegata la relazione di calcolo sui fissaggi e sulla struttura di supporto. Questo servizio generalmente ha un costo pari a 800 € per una copertura standard.
quanto-costa-una-linea-vita-Lineevita

Riassumendo, non esiste una risposta diretta alla domanda “quanto costa una linea vita” in quanto bisogna tenere conto di tutta una serie di fattori che determinano il prezzo finale e che non possono essere definiti a priori .

 Tuttavia il nostro staff tecnico sarà lieto di rispondere alle vostre domande e/o di redigere un preventivo senza nessun tipo di impegno vincolante compilando il form sottostante.

 
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (16 rating, 4 votes)

Loading...


WEITERE NEWS
arten-von-daechern-gefahren-und-aufmerksamkeit-in-dieser-hinsicht-Lineevita

Arten von Dächern: Gefahren und Aufmerksamkeit in dieser Hinsicht

Lesen Sie mehr
inail-und-istat-fokus-auf-die-weibliche-welt-am-arbeitsplatz-Lineevita

Inail und ISTAT: Fokus auf die weibliche Welt am Arbeitsplatz

Lesen Sie mehr
arbeitsunfallanalyse-der-produzierenden-industrie-Lineevita

Arbeitsunfallanalyse der produzierenden Industrie

Lesen Sie mehr
Fragen sie jetzt einen unserer experten um hilfe Wir antworten ihnen innerhalb von 4 stunden Oppure chiamaci Mon-Frei | 8.30-12.30 | 14.00-18.00
KOSTENLOSE
GRÜNE NUMMER
(nur in Italien aktiv) 840 000 414
FREE
FESTE TELEFON-
LEITUNGEN +39 0363 938 882 - +39 0363 998 894